Now Reading
ACQUA S.BERNARDO CON TOMMASO SALA: L’ACQUA S.BERNARDO PER LA PRIMA VOLTA SUL CASCO DA SCI

ACQUA S.BERNARDO CON TOMMASO SALA: L’ACQUA S.BERNARDO PER LA PRIMA VOLTA SUL CASCO DA SCI

Sempre più stretto l’affiatamento con gli sportivi alpini, a sottolineare la partnership stretta con la Federazione Italiana degli Sport Invernali

Acqua S.Bernardo, conosciuta per le proprietà organolettiche e la leggerezza, rafforza la propria presenza negli sport invernali.

S. Bernardo che sgorga dalle Alpi Marittime ma ha un legame specialissimo e storico con l’Alta Valtellina, consolida ancora di più il legame con lo sport di montagna e con il territorio montano a cui è legata.

«La mia famiglia è da sempre legata a questi territori, dove io stesso ho sciato innumerevoli volte sulla pista Stelvio di Bormio, a pochi passi da dove risiede Tommaso Sala. La sua scelta di trasferirsi giovanissimo dalla Brianza lecchese in questi monti per rincorrere il suo sogno, cercare di avere tutte le possibilità e dare sempre il massimo sugli sci è ammirevole e racconta la storia di tanti giovani atleti che non hanno paura di fare anche scelte radicali per raggiungere i propri obiettivi. Parafrasando a modo nostro: “Una goccia su mille ce la fa!”» dichiara il direttore generale di S.Bernardo, Antonio Biella.

Specializzato nello sci alpino, nelle discipline a pali di stretti in particolare slalom e gigante, Tommaso Sala dichiara: «Sono felice ed onorato di iniziare questo progetto con S.Bernardo. Questa collaborazione nasce grazie all’unione e condivisione dei nostri valori. S.Bernardo ha un forte riconoscimento per il mondo sportivo essendo già coinvolta in più partnership ed è un’acqua molto apprezzata dagli amanti dello sport essendo minimamente mineralizzata e quindi ideale durante le sessioni quotidiane d’allenamento. S.Bernardo ha da sempre un’attenzione particolare riguardo l’arte, basti pensare all’iconica goccia disegnata per la prima volta da Giugiaro.  In piccola parte anche io mi sento un artista, la mia tela è la neve e su di essa disegno linee, traiettorie e curve tramite la sinuosità ed eleganza dei movimenti del mio corpo e per questo mi sento orgoglioso di portare sul casco la Goccia di Giorgetto Giugiaro».

«Vivo da sempre in un contesto circondato dalla natura e ritengo molto importante saperla conoscere e rispettare l’ambiente in cui viviamo, anche in questo caso S.Bernardo è molto presente su questo argomento con il progetto di raggiungere la neutralità carbonica utilizzando come fonte di energia l’eolico entro il 2026, anno del loro centenario e delle nostre Olimpiadi in Italia».

See Also

«In conclusione – dice l’atleta –  le montagne sono casa mia da sempre e l’acqua ne è il bene più prezioso e questa collaborazione è il sigillo perfetto per dare voce ai nostri valori e progetti futuri».

«Siamo felici ed orgogliosi di accompagnare Tommaso nei prossimi due importantissimi anni che ci accompagnano fino al nostro centenario» conclude Antonio Biella, direttore generale di S.Bernardo.

© 2022 Emporio delle Parole. Tutti i diritti riservati.

Scroll To Top